Ricordiamo che è possibile seguire via streaming tutti i seminari organizzati nell'ambito dell'Italian Mountain Lab cliccando sul link di riferimento del singolo evento.
18 MAGGIO 2018 - ore 14.30
Domodossola (VB), Collegio Rosmini | AULA VIRTUALE UNIMONT
COMUNITERRAE è un progetto culturale partecipato che nasce come prosecuzione del percorso di costruzione della Mappa di Comunità delle Terre di Mezzo, iniziato a gennaio 2017 e promosso da Associazione Ars.Uni.Vco e Parco Nazionale Val Grande, all’interno della Carta Europea del Turismo Sostenibile e con il contributo di Regione Piemonte. COMUNITERRAE parte dalla necessità di comunicare l’identità delle comunità e del territorio delle Terre di Mezzo. Le azioni che ne fanno parte mirano a definire sempre meglio questo nuovo paesaggio culturale che raccoglie e indirizza le energie delle comunità verso una riappropriazione del proprio patrimonio, che diventa così una risorsa per lo sviluppo locale e per il turismo sostenibile.
LINK STREAMING
Aula Magna, Università della Montagna, Via Morino 8 - Edolo (BS)
IL SISTEMA DEL TURISMO MONTANO:
ANALISI E CARATTERIZZAZIONI DELLE COMPONENTI INFRASTRUTTURALI: MOBILITÀ (STRADE, SENTIERI, IMPIANTI DI RISALITA, PISTE DA SCI) E RELAZIONI FUNZIONALI (SISTEMA DELLE PROPRIETÀ, URBANISTICA E SICUREZZA)
ANALISI E CARATTERIZZAZIONI DELLE COMPONENTI INFRASTRUTTURALI: MOBILITÀ (STRADE, SENTIERI, IMPIANTI DI RISALITA, PISTE DA SCI) E RELAZIONI FUNZIONALI (SISTEMA DELLE PROPRIETÀ, URBANISTICA E SICUREZZA)
La montagna è un sistema complesso: molte delle problematiche e dei conflitti che insorgono nelle attività che la riguardano derivano quasi sempre da un approccio troppo settoriale, soprattutto per quanto riguarda la fase di pianificazione. Di qui la necessità di una “conoscenza” integrata delle sue componenti. Con questo seminario si cercherà di fornire ai partecipanti una conoscenza organica del sistema delle infrastrutture della mobilità e della fruizione, della loro classificazione e dei loro principi funzionali in riferimento alla proprietà, all’urbanistica ed alla sicurezza.
LINK STREAMINGLOCANDINA
Nel corso del seminario si racconta come è stata affrontata la sfida dell’innovazione ieri ed oggi e come verrà affrontata domani. Un viaggio parlando di uomini, modelli organizzativi, montagne, emozioni, valori, impegno sociale, leadership per scoprire come si scaleranno le montagne del business domani. Per il nostro viaggio non sono richieste particolari competenze o conoscenze ma solo la voglia di arrivare in cima per vedere ciò che non vediamo se rimaniamo ai piedi della parete (come il bambino della foto).
LINK STREAMING
LOCANDINA